al servizio della moda

50 anni di di know-how

storia

sostenibilità

riconoscimenti

solidarietà

partner del

fashion luxury  

Con oltre 3.000 prototipi l’anno ed una capacità produttiva di 400.000 capi di abbigliamento donna, dei quali il 50% “capo-spalla”, forte della sua attitudine nel saper gestire e ottimizzare un complesso, quanto delicato, processo produttivo, Giuntini è oramai divenuta un punto di riferimento per le più grandi firme della moda italiana e internazionale, un partner complementare, affidabile con un DNA del “servizio” e del “problem solving”.

storia

Giuntini nasce nel 1957 dalla grande passione di Landa Sabatini per la moda.
Dalla maglieria ai capi spalla, ai sartoriali capi double, l’azienda cresce come partner di riferimento dei più noti marchi internazionali.

Oggi, dopo 50 anni di attività, Giuntini riesce a far convivere artigianalità e industrializzazione, creatività e tecnologia, forte della sua esperienza e della sua tradizione, ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro.
A dirigere questa orchestra composta da tanti elementi diversi ma capaci di creare insieme armonie uniche, una famiglia: Landa Sabatini e Germano Giuntini con i tre figli Roberta, Andrea e Nicola.

Grazie alla loro capacità di valorizzare le peculiarità delle maestranze, trovando ad ogni strumento la giusta collocazione, l’azienda si muove all’unisono verso un futuro che fa della versatilità il suo vero punto di forza, consolidando un successo nato dalla capacità di trovare soluzioni creative e innovative attingendo ad un know how che nasce dalle solide basi dell’esperienza artigianale.

la signora del double

Dal prototipo, alla consegna dei capi nelle warehouse del proprio cliente, passando attraverso la realizzazione degli abiti destinati a sfilare in passerella, dei campionari, della produzione; un processo complesso, quello aziendale, il cui ciclo inizia e si deve esaurire, in meno di tre mesi, nel rispetto dei canoni qualitativi del  “luxury” e secondo le mutevoli esigenze del mercato e conseguentemente, delle maison della moda.

 Le fondamenta di questo processo industriale sono le solide basi dell’esperienza artigianale, quelle create da Landa Sabatini, “la Signora del Double”, come ancora oggi la chiamano, che negli anni Sessanta, è stata capace di trasformare con dedizione e perseveranza una passione, in un’attività imprenditoriale di grande successo internazionale.

sostenibilità

Giuntini ha sempre considerato di fondamentale importanza la qualità del prodotto, la soddisfazione del cliente, la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente, la sicurezza dei lavoratori e la loro continua crescita professionale e consapevolezza attraverso la formazione in azienda.

chemical management

Dal 2015 Giuntini SPA ha deciso di creare all’interno dalla propria azienda una Procedura di Chemical Management che è stata definitivamente implementata con la certificazione ISO 14001, conseguita a Marzo 2017, che ha definito questo strumento conforme alla normativa e quindi funzionale

riconoscimenti

Il Cribis Prime Company è il massimo livello di valutazione dell’affidabilità di un’impresa ed è rilasciato solo ed esclusivamente ad aziende che mantengono costantemente una elevata affidabilità e sono virtuose nei pagamenti verso i fornitori.

solidarietà

Giuntini sostiene i Bambini delle fate, un’organizzazione senza scopo di lucro che finanzia progetti sociali, gestiti da associazioni di genitori, enti o strutture ospedaliere, rivolti a bambini e ragazzi con autismo e disabilità.

nel cuore della toscana

giuntini spa

L'azienda si trova in una zona tranquilla, ma ben connessa con le principali vie di comunicazione, 20 km da Pisa e 40 km da Firenze. 

TIMES

Lun-Ven 8.30-13.00 / 14-17.30 Orario magazzino: Lun-Ven 8-12.30 / 13.30-17

contatti

Tel

+39 (0)587 606400

Mail

info@giuntini.com

indirizzo

Secondo Viale 25, Zona Industriale La Fila – 56037 Peccioli (PI) – Italy