la forza del made in tuscany: crescere nonostante la pandemia
2020 un anno davvero inimmaginabile, che ci ha visti cambiare più volte rotta ma senza mai perdere il timone. L’obiettivo è sempre stato uno e uno solo: crescere. Nonostante la congiuntura sanitaria ed economica, abbiamo sempre pensato ad andare avanti, proteggendo i nostri dipendenti, facendoli lavorare in sicurezza (da qui la conversione alla produzione di mascherine) ed operandoci per il nostro territorio. Quel territorio che ci ha premiato riconoscendo il nostro impegno e la nostra dedizione, tanto che possiamo dirci orgogliosi di aver appena sottoscritto un importane protocollo di intesa con Regione Toscana.

il protocollo con regione toscana
Il nostro obiettivo è ed è sempre stato quello di rafforzare le nostre attività sul territorio ed assicurare significative ricadute occupazionali. Il protocollo di intesa con Regione Toscana ci accompagnerà nel processo di realizzazione delle attività e dei nostri progetti attuali e futuri attraverso il coordinamento di un gruppo di lavoro appositamente costituito presso la Presidenza della Regione.

quali vantaggi avremo da questa collaborazione
Lo scopo è quello di facilitare i rapporti e le sinergie con le imprese toscane tramite l’attivazione di contatti diretti; favorire la collaborazione con il mondo accademico locale per attività di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di sviluppare tecnologie, processi e prodotti innovativi; garantire un’informazione costante sulle opportunità offerte dagli strumenti regionali di sostegno alla formazione; supportare interventi di efficientamento energetico; dare supporto ai piani di espansione a livello estero.

tuscan tailoring
“Siamo orgogliosi di essere toscani, è il nostro DNA, la nostra è un’azienda di famiglia che ha profonde radici nel territorio dove nasce, quella Toscana fatta di grande esperienza artigianale e di maestranze preparate ad eseguire le lavorazioni manuali più raffinate. La nostra crescita nell’ottica di un contesto più strutturato, ci ha fatto promotori di questo protocollo di intesa, che come parte di Gruppo Florence, ci vede pronti ad affrontare un futuro sempre più ricco di sfide.” Nicola Giuntini
