capital
La filiera della moda è pronta per la rivoluzione. I moti si avvertono un po’ dappertutto e parlano di aggregazione, sostenibilità e rafforzamento di tutte le fasi produttive. L’esempio principale di questo movimento è la nascita di Florence, la prima holding della filiera della moda di alta gamma finanziata dal Fondo Italiano di Investimento e Vam Investment dell’ex ceo di Bulgari, Francesco Trapani. Il suo obiettivo è creare un polo dell’abbigliamento per i grandi brand e le aziende del lusso che sia capace di investimenti, innovazione e velocità produttiva.
territori
Là dove il saper fare incontra la moda
maggio 2021
abitare
Tra Pisa e Firenze ha sede Giuntini, una delle più importanti sartorie italiane. Gli spazi produttivi dell’azienda – laboratori e uffici – sono stati ripensati da And Studio Architect di Calcinaia (PI). Il reparto di modellistica è un open space di 750 mq, dove un’ampia vetrata separa la postazione dei modellisti da un’area per gli incontri con la stampa e consente di seguire gli abiti fin dal bozzetto. Per facilitare la concentrazione sulla qualità di stoffe e texture, l’ambiente ha pareti grigie o nere e piani di lavoro chiari. Fondamentale per il benessere degli addetti è il sistema di illuminazione. Le lampade led Eggboard di Artemide sospese sui piani di lavoro assorbono anche il riverbero acustico. È opera di Artemide anche A24, la linea di luce progettata da Carlotta de Bevilacqua che si snoda morbidamente negli spazi come un filo. (MM)
benessere in ufficio
La Metafora del filo
luglio 2020
il tirreno
Dopo due mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Giuntini struttura una nuova business unit dedicata alla produzione di abbigliamento protettivo
inserto economia
Economia toscana
29 aprile 2020
il sole 24 ore
Dal fashion luxury ai dispositivi di protezione individuale: Giuntini risponde all’emergenza sanitaria convertendo la produzione in mascherine, camici e tute protettive
inserto economia
Imprenditori Italiani nel mondo
24 marzo 2020
MF fashion
Giuntini come i grandi del fashion system converte la produzione in mascherine e tute in TNT per il personale sanitario.
supply chain
Attività esentate dallo stop del 22 marzo
24 marzo 2020

la repubblica
Dalle lavorazioni manuali tradizionali del più raffinato tailor made, alla ricerca costante che porta all’utilizzo delle nuove tecnologie e alla certificazione dei processi produttivi: in una parola “versatilità”. Ecco perché prestigiosi brands del fashion luxury scelgono Giuntini.
inserto economia
Focus aziende eccellenti
11 dicembre 2019

corriere della sera
Una famiglia e un’attività imprenditoriale: Giuntini si è evoluta negli anni da impresa familiare a industria, grazie al know-how fondato sulle solide basi dell’esperienza artigianale ed una spiccata vocazione per la moda e il mondo del fashion luxury.
inserto economia
Le imprese di famiglia vincono la sfida della globalizzazione
Speciale Made in Tuscany
2 dicembre 2019

corriere della sera
Tutto nasce nel 1957, dalla grande passione di Landa Sabatini per la moda. In quegli anni in Valdera nasceva la sua prima attività di maglieria, da allora Landa non si è più fermata e Giuntini esprime in pieno l’anima della sua fondatrice, tra esperienza di tradizione artigiana e slancio verso un futuro do continui cambiamenti.
inserto economia
Speciale Moda
19 dicembre 2016

nel cuore della toscana
giuntini spa
L'azienda si trova in una zona tranquilla, ma ben connessa con le principali vie di comunicazione, 20 km da Pisa e 40 km da Firenze.
TIMES
Lun-Ven 8.30-13.00 / 14-17.30 Orario magazzino: Lun-Ven 8-12.30 / 13.30-17
contatti
Tel
+39 (0)587 606400
info@giuntini.com
indirizzo
Secondo Viale 25, Zona Industriale La Fila – 56037 Peccioli (PI) – Italy