open space
Quando abbiamo ripensato il reparto di modellistica insieme a And Studio Architect di Calcinaia (PI) il concept è stato subito un open space dove si potessero connettere creatività e persone, in un continuo scambio di input e informazioni.
La prototipia è il core business dell’azienda, qui da un’idea nasce un abito con tutte le sue affascinanti “complicazioni”. Le persone interagiscono tra di loro e con lo spazio che le circonda continuamente.

chiaro-scuro
Le postazioni di lavoro devono facilitare i rapporti, ma anche essere comode e funzionali sia per il lavoro al terminale, sia per quello manuale, ecco perché l’ambiente è stato studiato con pareti scure e piani di lavoro chiari.


illuminazione
Ci siamo concentrati in particolar modo sul sistema di illuminazione, con lampade sospese sui piani di lavoro assorbono anche il riverbero acustico.





su abitare
“La metafora del filo” è il titolo dell’articolo sulla rivista Abitare luglio-agosto 2020, dove si fa il focus sull’illuminazione, come elemento clou di tutto il concept di arredo: “Le lampade led Eggboard di Artemide sospese sui piani di lavoro assorbono anche il riverbero acustico. È opera di Artemide anche A24, la linea di luce progettata da Carlotta de Bevilacqua che si snoda morbidamente negli spazi come un filo”.

