
Giuntini nasce nel 1957 dalla grande passione di Landa Sabatini per la moda.
Dalla maglieria ai capi spalla, ai sartoriali capi double, l’azienda cresce come partner di riferimento dei più noti marchi internazionali.
Oggi, dopo 50 anni di attività, Giuntini riesce a far convivere artigianalità e industrializzazione, creatività e tecnologia, forte della sua esperienza e della sua tradizione, ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro.
A dirigere questa orchestra composta da tanti elementi diversi ma capaci di creare insieme armonie uniche, una famiglia: Landa Sabatini e Germano Giuntini con i tre figli Roberta, Andrea e Nicola.
Grazie alla loro capacità di valorizzare le peculiarità delle maestranze, trovando ad ogni strumento la giusta collocazione, l’azienda si muove all’unisono verso un futuro che fa della versatilità il suo vero punto di forza, consolidando un successo nato dalla capacità di trovare soluzioni creative e innovative attingendo ad un know how che nasce dalle solide basi dell’esperienza artigianale.

Dal prototipo, alla consegna dei capi nelle warehouse del proprio cliente, passando attraverso la realizzazione degli abiti destinati a sfilare in passerella, dei campionari, della produzione; un processo complesso, quello aziendale, il cui ciclo inizia e si deve esaurire, in meno di tre mesi, nel rispetto dei canoni qualitativi del “luxury” e secondo le mutevoli esigenze del mercato e conseguentemente, delle maison della moda.
Le fondamenta di questo processo industriale sono le solide basi dell’esperienza artigianale, quelle create da Landa Sabatini, “la Signora del Double”, come ancora oggi la chiamano, che negli anni Sessanta, è stata capace di trasformare con dedizione e perseveranza una passione, in un’attività imprenditoriale di grande successo internazionale.